Delegazione abruzzese al Ministero della Salute per pretendere la conoscenza dei dati sanitari e una politica di risanamento per i nostri siti contaminati
Pubblicato il da
22 settembre 2012 – Il 18 settembre, a Roma , al Ministero della Salute in via Ribotta e nel Convegno Nazionale sull’Impatto sulla salute dei siti contaminati denominato “Sentieri”, c’erano, idealmente, anche i Siti SIN abruzzesi: Bussi e Saline – Alento. Pur se l’Abruzzo– unica regione italiana– non è inserito nello studio epidemiologico presentato dall’Istituto Superiore di Sanità per 44 siti nazionali da bonificare, ad evidenziare questa mancanza si sono presentati gli esponenti delle associazioniItalia Nostra, Marevivo, Mila donnambiente, Ecoistituto ( Comitato Bussiciriguarda), che hanno posto ufficialmente la questione nel corso del Convegno, di altissima valenza metodologica e scientifica e ricchissimo di dati ed esperienze ambientali e sanitarie. (leggi il comunicato)