VENERDI’ 12 MAGGIO alle ore 17:30 presso la Biblioteca Falcone Borsellino, nostra sede, all’incontro con Claudio Sarmiento autore del libro “La lieve scia dell’acqua” edito da Tabula Fati. L’incontro, a cura del Gruppo di Lettura di Italia Nostra, sarà presentato da Massimo Palladini, Presidente della Sezione “L. Gorgoni” di Pescara. Interverranno: Dino Viani, scrittore e regista; […]
Beni Culturali
Ex Filanda Giammaria: otto anni dopo
Pescara, 24 aprile 2023 E’ trascorso un altro anno dalla demolizione della ex Filanda Giammaria senza che nessun atto concreto sia venuto dall’Amministrazione Comunale e dalle forze politiche. Dobbiamo riproporre perciò l’appello dello scorso anno, ancora pienamente valido; non rinunceremo mai a questa battaglia di civiltà sino a quando la Filanda non sarà tornata […]
LA CITTA’ DEL NOVECENTO VA SALVAGUARDATA

Comunicato stampa 18-02-2023 LA CITTA’ DEL NOVECENTO VA SALVAGUARDATA LA CITTA’ DEL NOVECENTO VA SALVAGUARDATA L’ edilizia storica minore di Pescara va tutelata e non si può trasformare vistosamente le sue forme, aumentare le dimensioni e i volumi senza un esame preventivo e l’approvazione della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio; […]
Daniele Archibugi – Alla ricerca di Federico Caffè
Incontro con Daniele Archibugi economista, autore del volume “MAESTRO DELLE MIE BRAME” Alla ricerca di Federico Caffè Sabato 4 febbraio 2023 ore 17.30 TEATRO “GIANNI CORDOVA” Viale Giovanni Bovio, 446 Pescara Locandina Caffè
I pittori abruzzesi del Museo dell’800 a Pescara linguaggi, identità e contaminazioni

Venerdì 27 Gennaio 2023, ore 17.30 I pittori abruzzesi del Museo dell’800 a Pescara linguaggi, identità e contaminazioni storici dell’arte – assistenti esecutivi del Museo dell’Ottocento Stefano Agresti e Carlotta Iengo Incontro con Sede di Italia Nostra, Biblioteca “ Falcone e Borsellino” viale G. Bovio, 446 – Pescara I relatori presenteranno i profili biografici e […]
PER LA SALVAGUARDIA DI VILLA AGRESTI E LA DIFESA DELLA RIVIERA NORD
Pescara, 5 dicembre 2022 COMUNICATO STAMPA PER LA SALVAGUARDIA DI VILLA AGRESTI E LA DIFESA DELLA RIVIERA NORD Abbiamo accolto con favore e interesse l’Ordine del Giorno approvato recentemente all’unanimità dal Consiglio Comunale perché sia sventata la demolizione di una significativa architettura della nostra città: Villa Agresti per la quale l’infaticabile Patrizia Agresti […]
INVITO ALLA LETTURA DI FLAIANO
GIOVEDI’ 1° DICEMBRE ALLE ORE 17:30 siete tutti invitati presso la Biblioteca Falcone Borsellino, nostra sede. Nell’ambito del ciclo “Paesaggi letterari” si terrà l’incontro con Lucilla Sergiacomo, storica della letteratura italiana, scrittrice, socia di Italia Nostra e componente del Direttivo di Sezione, per il secondo appuntamento programmato in occasione del cinquantenario della morte di Ennio Flaiano. Come da locandina allegata, Lucilla […]
MARATONA FLAIANO sabato 23 luglio e domenica 24 luglio

LA MANIFESTAZIONE prevista per l’ 8 e 9 luglio è stata rimandata causa meteo ALLE DATE SEGUENTI: SABATO 23 LUGLIO H.21 MARATONA FLAIANO – DOMENICA 24 LUGLIO H.21 PROIEZIONE DEL FILM ‘TEMPO DI UCCIDERE’. Cari soci e cari amici, siete invitati ad assistere, presso il Parco di Villa Sabucchi, alla “MARATONA FLAIANO” che la nostra Sezione ha […]
TAVOLA ROTONDA GIOVEDI 12 MAGGIO- SPAZIO MATTA

Cari soci e cari amici, GIOVEDI’ 12 MAGGIO ALLE ORE 18:00, PRESSO LO SPAZIO MATTA in Via Gran Sasso, 53, a Pescara, si terrà l’incontro conclusivo della Settimana del Patrimonio Culturale 2022 che Italia Nostra Pescara ha dedicato agli edifici di pregio dell’ex Montecatini di Piano d’Orta, a rischio abbattimento. L’incontro, come da locandina allegata, verterà sul tema “La […]
ESCURSIONE CIVITA D’ANTINO – SABATO 4 GIUGNO 2022
CIVITA D’ANTINO Terzo incontro sulla figura di Kristian Zahrtmann e la Scuola scandinava, Escursione a Civita D’Antino (AQ). Nel corso della visita si conosceranno i luoghi frequentati da Kristian Zahrtmann e dai suoi numerosi allievi e amici a fine ‘800, alla ricerca di quei paesaggi ripresi in tante opere esposte nell’Imago Museum di Pescara. […]