Ministero dell’Università’ e della Ricerca Scientifica c. a. Ministro Anna Maria Bernini. uffgabinetto@postacert.istruzione.it Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin MITE@pec.mite.gov.it Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale protocollo.ispra@ispra.legalmail.it Presidente Regione Abruzzo, Marco Marsilio presidenza@regione.abruzzo.it. Assessore all’Ambiente Regione Abruzzo, Emanuele Imprudente vicepresidente@regione.abruzzo.it Presidente della Provincia di Pescara, Ottavio De Martinis presidenza@provincia.pescara.it […]
Beni Culturali
L’ATTACCO ALLA RIVIERA PROSEGUE-comunicato 24.8.23

ECCO PERCHE’ FANNO DELIBERE E NON PIANI URBANISTICI L’ATTACCO ALLA RIVIERA PROSEGUE. Ci sono voluti pochi mesi per avere conferma che la Delibera Comunale n. 20 del 09/03/2023 che ampliava nuovamente le deroghe al PRG e concedeva ulteriori premi di cubatura nelle zone più pregiate della città, era indirizzata a favorire gli investimenti privati in […]
Incontro con Anna Rita Severini
Può un Museo nato da una storia d’amore accogliere in sè altre storie? E’ quel che avviene ad Istanbul nel Museo di Orhan Pamuk, ancora in allestimento, frutto di un grande sogno cui lo scrittore premio Nobel per la letteratura ha dato vita in una vecchia casa di Çukurcuma. Una trama fatta di persone, cose […]
Incontro con Claudio Sarmiento autore del libro “La lieve scia dell’acqua”
VENERDI’ 12 MAGGIO alle ore 17:30 presso la Biblioteca Falcone Borsellino, nostra sede, all’incontro con Claudio Sarmiento autore del libro “La lieve scia dell’acqua” edito da Tabula Fati. L’incontro, a cura del Gruppo di Lettura di Italia Nostra, sarà presentato da Massimo Palladini, Presidente della Sezione “L. Gorgoni” di Pescara. Interverranno: Dino Viani, scrittore e regista; […]
Ex Filanda Giammaria: otto anni dopo
Pescara, 24 aprile 2023 E’ trascorso un altro anno dalla demolizione della ex Filanda Giammaria senza che nessun atto concreto sia venuto dall’Amministrazione Comunale e dalle forze politiche. Dobbiamo riproporre perciò l’appello dello scorso anno, ancora pienamente valido; non rinunceremo mai a questa battaglia di civiltà sino a quando la Filanda non sarà tornata […]
LA CITTA’ DEL NOVECENTO VA SALVAGUARDATA

Comunicato stampa 18-02-2023 LA CITTA’ DEL NOVECENTO VA SALVAGUARDATA LA CITTA’ DEL NOVECENTO VA SALVAGUARDATA L’ edilizia storica minore di Pescara va tutelata e non si può trasformare vistosamente le sue forme, aumentare le dimensioni e i volumi senza un esame preventivo e l’approvazione della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio; […]
Daniele Archibugi – Alla ricerca di Federico Caffè
Incontro con Daniele Archibugi economista, autore del volume “MAESTRO DELLE MIE BRAME” Alla ricerca di Federico Caffè Sabato 4 febbraio 2023 ore 17.30 TEATRO “GIANNI CORDOVA” Viale Giovanni Bovio, 446 Pescara Locandina Caffè
I pittori abruzzesi del Museo dell’800 a Pescara linguaggi, identità e contaminazioni

Venerdì 27 Gennaio 2023, ore 17.30 I pittori abruzzesi del Museo dell’800 a Pescara linguaggi, identità e contaminazioni storici dell’arte – assistenti esecutivi del Museo dell’Ottocento Stefano Agresti e Carlotta Iengo Incontro con Sede di Italia Nostra, Biblioteca “ Falcone e Borsellino” viale G. Bovio, 446 – Pescara I relatori presenteranno i profili biografici e […]
PER LA SALVAGUARDIA DI VILLA AGRESTI E LA DIFESA DELLA RIVIERA NORD
Pescara, 5 dicembre 2022 COMUNICATO STAMPA PER LA SALVAGUARDIA DI VILLA AGRESTI E LA DIFESA DELLA RIVIERA NORD Abbiamo accolto con favore e interesse l’Ordine del Giorno approvato recentemente all’unanimità dal Consiglio Comunale perché sia sventata la demolizione di una significativa architettura della nostra città: Villa Agresti per la quale l’infaticabile Patrizia Agresti […]