Pescara 15 febbraio 2023 COMUNICATO STAMPA RICORSO AL TAR SOSTENIAMO UN MARE DI VERDE PER PESCARA La Sezione pescarese di Italia Nostra prosegue nella sua battaglia per salvaguardare dal cemento e dal traffico l’area di risulta della ex ferrovia. Già con il grande evento del 29 […]
Paesaggio
PER LA SALVAGUARDIA DI VILLA AGRESTI E LA DIFESA DELLA RIVIERA NORD
Pescara, 5 dicembre 2022 COMUNICATO STAMPA PER LA SALVAGUARDIA DI VILLA AGRESTI E LA DIFESA DELLA RIVIERA NORD Abbiamo accolto con favore e interesse l’Ordine del Giorno approvato recentemente all’unanimità dal Consiglio Comunale perché sia sventata la demolizione di una significativa architettura della nostra città: Villa Agresti per la quale l’infaticabile Patrizia Agresti […]
Quaderno n. 6 Aspettando il Parco centrale

Quaderni di Italia Nostra Contestualmente alla grande manifestazione di sabato 29 ottobre scorso da noi organizzata presso il Dopolavoro Ferroviario, abbiamo redatto un apposito Quaderno sul tema del miglior utilizzo possibile, per la città e per i cittadini, dell’area di risulta, soprattutto alla luce delle pessime prospettive offerte dal recente accordo sottoscritto dal Sindaco e […]
PIANO D’ORTA, EX MONTECATINI: ULTIMO ATTO?

A Piano d’Orta i resti di un grande impianto chimico, importanti per la storia del luogo e dell’industria italiana, non trovano il dovuto riconoscimento di valore da parte delle Istituzioni. Quei resti sorgono purtroppo sopra un suolo inquinato, sul quale non si è mai intervenuto, dalla chiusura dell’impianto alla fine degli anni sessanta. L’area è […]
IL CASO DI VIA PANTINI A PESCARA

Comunicato stampa del 08.04.2022 I fatti sono noti: una nuova strada (il “Pendolo”) è prevista in spregio alla Riserva Naturale Regionale “Pineta dannunziana” (L.R. 96/2000), a ovest del suo perimetro. La realizzazione è in corso. Si tratta di un ampliamento della esistente via Pantini che fiancheggia da un lato terreni prevalentemente liberi e dall’altro una […]
Il Pino d’Aleppo e la città giardino – Quaderni – n.4

Quaderno n. 4 marzo 2022 Italia Nostra Pescara download http://lnx.italianostra.pescara.it/wp/quaderni-di-italia-nostra/ Con questo quarto numero dei “Quaderni” la Sezione pescarese di Italia Nostra offre un prezioso contributo di conoscenze su uno degli elementi che hanno contribuito a costruire il paesaggio storico di questa parte del litorale Adriatico: il Pino d’Aleppo. Di questo ringrazio molto la curatrice, […]
ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE A FIANCO DELLA REGIONE ABRUZZO PER SALVARE LE ALBERATURE STRADALI DAL TAGLIO INDISCRIMINATO DA PARTE DELL’ANAS

Comunicato Stampa del 24.03.2022 Le associazioni ambientaliste WWF – FIAB – ALTURA – ITALIA NOSTRA – MOUNTAIN WILDERNESS d’Abruzzo si schierano a fianco della Regione Abruzzo contro il ricorso dell’ANAS nei suoi confronti per non aver dato il permesso di tagliare gli alberi apposti ai lati delle strade. IL 23 marzo, presso la Camera di […]
ROMA – PESCARA: a rischio la più grande riserva idrica d’Abruzzo e aree di natura protetta.

Sul nuovo tracciato della ferrovia ROMA PESCARA: a rischio la più grande riserva idrica d’abruzzo, aree di natura protetta e danni sociali. L’Associazione Italia Nostra onlus è assolutamente favorevole alla riqualificazione della ferrovia Pescara-Roma, ma esprime il più fermo dissenso sul tracciato previsto nel progetto di pre-fattibilità che prevede due gallerie, lunghe rispettivamente […]
CONVENTI IN TERRA D’ALANNO
Nell’ambito della programmazione culturale, VENERDI’ 28 GENNAIO ALLE ORE 17:30, nella sede di Italia Nostra Pescara presso la Biblioteca Falcone Borsellino, si terrà l’incontro con il Prof. Manfredi TRICCA, già Dirigente scolastico e nostro socio, sul tema “Conventi in terra di Alanno”, titolo del suo libro edito da INSIEME. L’indagine archivistica e gli studi approfonditi hanno consentito di […]
LA RISERVA DI PESCARA SEMPRE PIÙ ABBANDONATA E DEGRADATA

Comunicato stampa del 22.01.2022 Le Associazioni del coordinamento “Salviamo gli Alberi di Pescara” Archeoclub di Pescrara – Ecoistituto Abruzzo – Italia Nostra sezione “Lucia Gorgoni” di Pescara – Gruppo Unitario Foreste Italiane – Mila Donnambiente – Le Majellane – La Galina Caminante – CONALPA delegazione Pescara Chieti – Comitato Strada Parco Bene Comune – […]