Nella trasmissione “Radio di Bordo” in onda su Radio Rai 3, sabato 16 gennaio, intervista a Massimo Palladini (Italia Nostra Pescara) sulla Costa dei Trabocchi. Ecco il link per riascoltarla dal 15esimo minuto. Radio di bordo 16/01/2021 – Rai Radio 1 – RaiPlay Radio Approfondimenti: Scheda Paesaggi sensibili Costa dei Trabocchi, a cura […]
Paesaggio
Abruzzo, la costa verde dei trabocchi è a rischio

Abruzzo, la costa verde dei trabocchi è a rischio Fonte: Il Fatto Quotidiano Blog di Arch. Massimo Palladini* Il tratto della costa abruzzese che da Ortona si distende fino a San Salvo ed al confine con il Molise è caratterizzato da paesaggi di incomparabile bellezza. Il suo andamento, prevalentemente elevato sul livello del mare, consente vedute a […]
Assoluzione per ambientalisti. Il caso via Rigopiano, Pescara
C.S. Alberi assoluzione 01.12.2020 Apri qui per leggere l’articolo da Il Centro 01.12.2020
Contro ogni violenza sulle donne: ex Filanda Giammaria

25 novembre 2020. Giornata internazionale contro la violenza sulle donne CLICCA QUI PER FIRMARE LA PETIZIONE “Ex Filanda Giammaria: un’area da riconsegnare alla storia dell’emancipazione femminile” CONTRO OGNI VIOLENZA SULLE DONNE Quest’anno la ricorrenza la viviamo bloccate e bloccati dalla violenza del virus. E non osiamo immaginare che cosa possa significare una […]
Piano d’Orta

PIANO D’ORTA, SALVAGUARDARE UN’IMPORTANTE TESTIMONIANZA DI ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE. La sezione pescarese di Italia Nostra, attraverso il Comitato “Bussiciriguarda” di cui è attiva componente e d’intesa con le altre Associazioni ambientaliste, fin dall’inizio è impegnata per la salvaguardia, la bonifica ed il recupero dei siti industriali di Bussi sul Tirino e Piano d’Orta, colpevolmente investiti da […]
Buonanotte Contemporanea

Buonanotte Contemporanea, il progetto che porta l’arte in un borgo abbandonato By Valentina Muzi Fonte: Artribune 15 settembre 2020 DAL 3 SETTEMBRE IL PICCOLO BORGO BUONANOTTE, ARROCCATO SU UNA SELLA ROCCIOSA TRA LA MAIELLA E IL LAGO DI BOMBA, SI RAVVIVA CON UN PROGETTO CHE UNISCE ARTE, NATURA E ARCHITETTURA. GRAZIE AGLI INTERVENTI DEGLI […]
Alessandro Pavone nel Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise

L’intervento di Alessandro Pavone nel Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise Fonte: Artribune IL PERCORSO C 2 ALLE PENDICI DEL BOSCO DI FAGGETE, ELETTO PATRIMONIO UNESCO NEL CONTESTO DEL PARCO NAZIONALE DI ABRUZZO, LAZIO E MOLISE, SI ARRICCHISCE DELL’OPERA DI ALESSANDRO PAVONE, “UN TEMPO È STATO”, PER LA TERZA EDIZIONE DI ARTEPARCO. E SI […]
Alberi in città. Analisi e prospettive per la gestione del verde urbano

Sabato 11 maggio 2019 si è svolto l’importante convegno Alberi in città. Analisi e prospettive per la gestione del verde urbano (locandina). Di seguito una serie di filmati raccolti e dei contenuti più rilevanti: Introduzione al Convegno a cura del Presidente di Italia Nostra sezione Lucia Gorgoni di Pescara, con presenza dell’assessore all’urbanistica, arch. Lucia Scotolati, della delegata ordine […]
La biodiversità forestale in Abruzzo

Prof. Gianfranco Pirone, già ordinario di geobotanica e ecologia vegetale all’Università dell’Aquila. Grazie a Conalpa per la diffusione “La via più diretta per entrare nell’Universo è quella che attraversa una foresta incontaminata” John Muir Introduzione Il patrimonio vegetale dell’Abruzzo è uno dei più ricchi d’Italia, oltre che uno dei più importanti […]
PIANO D’ORTA – EX MONTECATINI, GIOIELLO DA SALVARE

Gli ultimi edifici dell’ex Montecatini di Piano d’Orta sono reperti di archeologia industriale più unici che rari e prima che arrivi la loro demolizione Italia Nostra ed il movimento Bussiciriguarda hanno convocato per sabato scorso una conferenza stampa. La proposta di Italia Nostra per Piano d’Orta è già pronta: richiesta di dichiarazione di interesse culturale […]