Il 29 novembre ripensiamo la città ripartendo dai cittadini. Si può rispondere alle esigenze dei settori più fragili ed insieme recuperare il grande patrimonio delle aree dismesse, da sottrarre a degrado e speculazione. Contro la tendenza a consumare nuovo suolo, vogliamo rigenerare la città che esiste : una nuova idea della cultura urbana. #rigenerare #partecipare #trasformare
Vi aspettiamo mercoledì 29 novembre alle 10 all’Auditorium Petruzzi in via delle caserme
@spicgilpescara @italianostrapescara
Ambiente
PERIZIA SU VIALE PRIMO VERE
IL COORDINAMENTO SALVIAMO GLI ALBERI INVITA GLI ORGANI DI STAMPA E I CITTADINI ALLA CONFERENZA STAMPA INDETTA PER VENERDI 27 OTTOBRE ORE 10.00 PRESSO LA BIBLIOTECA FALCONE E BORSELLINO IN VIALE BOVIO 446 Il Coordinamento Salviamo gli alberi di Pescara, dopo aver appreso dalla nota del comune che l’abbattimento degli alberi su Viale Primo […]
Viale Primo Vere, un’ altra devastazione del verde cittadino

BASTA TAGLIARE ALBERI ADULTI. TUTELARE I QUARTIERI STORICI DELLA CITTA’ Ancora una volta un’ecatombe di alberi a Pescara, proprio nel giorno del nostro San Cetteo. Dopo viale Vittorio Pepe, viale Vittorio Emanuele II, via Castellamare, gli stessi giardini degli edifici pubblici come l’ARTA, sono ora in corso i lavori su viale Primo Vere, il […]
DOCUMENTO DEL COMITATO DIRETTIVO DI ITALIA NOSTRA-PESCARA SULLE ESTERNAZIONI DEL VICESINDACO SANTILLI
Il documento di critica del progetto su piazza Sacro Cuore e corso Umberto I, espresso dal Direttivo di della Sezione pescarese di Italia Nostra, deve aver colpito nel segno se il vicesindaco Santilli non è riuscito ad argomentare su alcun punto. Ma la sua risposta preoccupa anche per il distorto rapporto che quell’Amministratore ha con […]
SE CADE UN PINO L’ARTA E’ LA PRIMA SCONFITTA. comunicato stampa

-La storia. L’edificio di viale Marconi nel quale ha sede l’ ARTA è il cosiddetto “ospedaletto” così chiamato perché fu la prima struttura sanitaria, un poliambulatorio istituito verso il 1910 , prima dell’Ospedale Civile di Castellamare e poi della città unificata. Fu lì che subentrò il celebre “ Laboratorio di Igiene e profilassi” nel nome […]
Quale mitigazione?- comunicato stampa sul progetto piazza Sacro Cuore- Pescara

Comunicato stampa 13-09-2023 QUALE MITIGAZIONE? In questi giorni sta per partire il cantiere a Pescara su Corso Umberto e Piazza Sacro Cuore. E’ un intervento finanziato dal Ministero dell’interno- PNRR missione 5 componente 2- investimento 2.1. rigenerazione urbana. Queste le finalità: “…. miglioramento della qualità del decoro urbano per il recupero e potenziamento degli […]
L’ATTACCO ALLA RIVIERA PROSEGUE-comunicato 24.8.23

ECCO PERCHE’ FANNO DELIBERE E NON PIANI URBANISTICI L’ATTACCO ALLA RIVIERA PROSEGUE. Ci sono voluti pochi mesi per avere conferma che la Delibera Comunale n. 20 del 09/03/2023 che ampliava nuovamente le deroghe al PRG e concedeva ulteriori premi di cubatura nelle zone più pregiate della città, era indirizzata a favorire gli investimenti privati in […]
CITTA’ BOLLENTE- comunicato stampa del 18 luglio 2023

Pescara è attanagliata in una morsa di calore, e sarà cosi per gli anni a venire se nessuno corre ai ripari. Ormai, lo sanno tutti, la soluzione è: utilizzare in modo massiccio la risorsa-suolo e il patrimonio verde, la terra e le piante, aumentando la permeabilità e l’ombra. Invece, in questi giorni assistiamo increduli a […]
Sulla seduta del consiglio comunale per l Area di risulta andata deserta
Comunicato stampa 6 Giugno 2023. La seduta del Consiglio Comunale di Pescara che doveva ratificare l’Accordo tra Regione e Comune per la costruzione degli edifici per la sede pescarese dell’Ente è andata deserta. La mancata riunione dell’Assemblea Civica, che era stata presentata come “storica”, mostra un evidente disagio nel consesso dei rappresentanti eletti dai […]