20 maggio 2013 – Registriamo con piacere che la Associazione consorella si esprime in modo irrevocabile contro il disastro generato dall’eolico ai danni del paesaggio e dei monumenti del nostro Paese. E’ significativo che la dichiarazione venga fatta dalla stessa Crespi, che a suo tempo si dimostrava favorevole a questa tecnologia. Credo che abbia giovato […]
Autore: italianostra
Italia Nostra chiede il vincolo dell’area circostante la “Stella Maris” di Montesilvano
20 maggio 2013 – L’intervento di recupero della ex Colonia marina “Stella Maris” di Montesilvano attraverso il progetto proposto dalla Provincia di Pescara non sembra condivisibile alla Sezione Pescarese di Italia Nostra, che ne spiega le motivazioni in un comunicato stampa. Non ci si riferisce alla parte dell’intervento che riguarda la riutilizzazione del manufatto storico, […]
E’ il tempo di donare il tuo 5 per 1000 ad Italia Nostra
16 maggio 2013 – Come ogni anno è tornato il tempo delle denunce dei redditi. Non dimenticare che hai la possibilità di chiedere che il 5 per mille delle tue imposte venga devoluto ad una associazione no profit a tua scelta. Ti chiediamo di devolverlo ad Italia Nostra, che da sempre si occupa della tutela […]
2° edizione Messa degli Artisti
16 maggio 2013 – Continua la seconda edizione della programmazione della “Messa degli Artisti”, presso la Chiesa della Beata Vergine Maria del Rosario, in via Cavour a Pescara. La manifestazione si concluderà con il concerto per organo del 30 giugno. (programma completo)
La “Notte dei Musei” a Pescara
16 maggio 2013 – Sabato 18 Maggio, dalle ore 21.00 fino a mezzanotte, in occasione della “La Notte dei Musei”, i Musei di Pescara si mostreranno nell’inusuale e seducente veste serale, arricchendo l’offerta con musica, mostre, visite guidate. “La Notte dei Musei” è diversa perché apre i musei quando di norma sarebbero chiusi, e lo fa gratuitamente. L’evento […]
I sistemi elettorali e la partecipazione democratica
13 maggio 2013 – “I sistemi elettorali e la partecipazione democratica”, questo l’interessante tema su cui di dibatterà giovedì 23 maggio alle ore 18,00 a Pescara, presso la sala Figlia di Iorio del Palazzo della Provincia. Interverrà il Prof. Francesco Bilancia, ordinario di Diritto Costituzionale dell’Università d’Annunzio, oltre al direttore della Biblioteca Provinciale Enzo Fimiani […]
150 anni di binari fra Ancona e Pescara
10/maggio/2013 – Domani 11 maggio prende il via l’evento legato alle celebrazione dei 150 anni dell’arrivo del primo treno a Pescara (e quindi in Abruzzo). Alle ore 11,00 si inaugurerà la mostra – nella sede di […]
ILLUMINARE L’ABRUZZO. Codici miniati tra Medioevo e Rinascimento
9 maggio 2013 – Si inaugura domani a Chieti, a Palazzo De Majo, una prestigiosa mostra di codici miniati. “Illuminare l’Abruzzo. Codici miniati tra Medioevo e Rinascimento” costituisce un’occasione imperdibile per ammirare in un’unica esposizione, oltre che un vasto corpus di manoscritti miniati di proprietà delle Biblioteche pubbliche ed ecclesiastiche abruzzesi, soprattutto materiali finora sconosciuti […]
18 Maggio 2013: Giornata Internazionale dei Musei
9 maggio 2013 – Era il 1977 quando l’International Council of Museums (ICOM) istituì la Giornata Internazionale dei Musei (GIM) per sensibilizzare l’opinione pubblica sul ruolo dei musei nello sviluppo della società. In questo giorno, che quest’anno sarà il 18 maggio, ma la manifestazione può durare anche un week-end o una settimana intera, i musei partecipanti interpretano […]
Giornata rievocativa de “Il sentiero della libertà”
9 maggio 2013 – Pubblichiamo un commento poetico di Rocco Campanella alla partecipazione di un nutrito gruppo di soci della sezione Italia Nostra di Pescara all’ultima giornata della XIII edizione “Il sentiero della libertà” (Sulmona-Campo di Giove-Taranta P. -Casoli) svoltasi Domenica 28 aprile 2013. E’ stata la rievocazione del percorso verso la libertà affrontato da giovani […]