4 marzo 2013 – Il cosiddetto Decreto per le liberalizzazioni (in particolare l’art. 16) ed il Decreto sviluppo (in particolare gli artt. 35 e 38), approvati dal Governo Monti nel 2012, hanno inteso rilanciare la produzione del petrolio e del gas in Italia quali fattori di contrasto alla recessione economica in atto, prospettando un’attesa di […]
Autore: italianostra
Un appello per palazzo Coppa di Città Sant’ Angelo
28 febbraio 2013 – Pubblichiamo volentieri l’appello pervenutoci da un gruppo di cittadini di Città Sant’Angelo, preoccupati per la sorte del palazzo Coppa, che Italia Nostra ha concorso a salvare in extremis dal sicuro abbattimento, richiamando l’attenzione della locale Amministrazione comunale e della Soprintendenza ai Beni Artistici, Storici ed Architettonici, chiedendo di vincolarlo per i […]
Fermate Ombrina e le trivelle nell’Adriatico!
25 febbraio 2013 – Questo è l’appello rivolto ai Governanti dalla Conferenza Episcopale Abruzzese e Molisana: LA PIATTAFORMA ESTRATTIVA OMBRINA MARE CON ANNESSO CENTRO OLI (RAFFINERIA) GALLEGGIANTE SI FARA’ A 6 KM. DALLA COSTA DEI TRABOCCHI IN TOTALE DISPREZZO DELLA VOLONTA’ DELLA STRAGRANDE MAGGIORANZA DEI CITTADINI ABRUZZESI.L’Ufficio di Pastorale Sociale, per conto della CEAM, si […]
Allarme Italia Nostra: Il Colosseo a rischio
25 febbraio 2013 -A giorni verrà recintata un’immensa area su Via dei Fori Imperiali a Roma. Partendo dai piedi del Colosseo arriverà fino a metà dei Fori. Progressivamente, si ridurrà lo spazio residuo per il traffico a due sole corsie, totalmente addossate al Colosseo. Per i turisti rimarrà solo uno strettissimo corridoio di 2,85 metri. […]
Tutela alberi monumentali
25 febbraio 2013 – Tutela e protezione delle circa 60 querce secolari che costituiscono uno splendido spettacolo della natura, oltre che un filtro all’inquinamento atmosferico, lungo la strada vecchia che conduce da Pescara a Spoltore. Lo chiede l’Associazione “Fontevecchia” che ha individuato gli alberi degni di tutela lungo Via Vallecarbone, strada che dalla motorizzazione conduce al capoluogo. […]
Allarme per il camoscio d’Abruzzo
23 febbraio 2013 – Il Camoscio d’Abruzzo, il “più bello del Mondo”, starebbe per subire un immotivato declassamento per iniziativa di tutti i Paesi europei (Italia compresa!), guidati dalla Danimarca, che ne discuteranno a Bangkok dal 3 al 14 Marzo 2013. Verrebbero così vanificati tutti gli sforzi di quanti, fin dal secolo scorso, si sono […]
Il Consiglio di Stato conferma quanto stabilito dalla sentenza del Tar: Villa Basile resta inedificabile ma il Comune è condannato a pagare un milione 180mila euro di danni a Deborah Caldora
23 febbraio 2013 – L’area di Villa Basile a Pescara, dove Deborah Caldora voleva realizzare una serie di villette a schiera, resta inedificabile. In compenso, il Comune dovrà pagare all’imprenditrice un risarcimento di un milione 180mila euro. Lo ha stabilito il Consiglio di Stato, confermando una precedente sentenza del Tar che aveva riconosciuto alla soc. […]
Lettera aperta ai candidati alle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio
22 febbraio 2013 – L’associazione Forum del Libro di Roma ha diramato una lettera aperta ai candidati alle elezioni politiche dei prossimi 24 e 25 febbraio dal titolo: ” E/leggiamo. Un voto per promuovere la lettura”. Nella lettera l’Associazione si rivolge a coloro che si candidano a governare il paese affinché si impegnino concretamente a […]
Firmato il protocollo d’intesa tra Italia Nostra, il Ministero delle Politiche Agricole e l’ANCI
22 febbraio 2013 – Italia Nostra onlus, in continuità con il il protocollo di intesa già siglato con l’ANCI nel 2008 relativo al progetto nazionale Orti Urbani, ha sottoscritto lo scorso 20 febbraio a Padova, presso la Scuola Secondaria di 1° grado “Giovanni Maria Falconetto” un nuovo protocollo con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e […]
XXIV Giornata internazionale della Guida turistica
18 febbraio 2013 – Il prossimo 21 Febbraio verrà celebrata la XXIV Giornata Internazionale della Guida Turistica istituita nel 1990 dalla WFTGA (World Federation of Tourist Guide Associations) e promossa in Italia dalla ANGT (Associazione Nazionale Guide Turistiche). Lo scopo della giornata è quello di attirare l’attenzione di enti pubblici, organi di stampa e cittadini sull’importanza […]