11 maggio 2012 – E’ stato presentato ieri, Giovedì 10 maggio 2012, presso la Sala Figlia di Jorio della Provincia di Pescara, il volume di Mario Setta “Il volto scoperto” (Edizioni Qualevita, 2011). Ha presentato il libro e avviato il dibattito, in presenza dell’autore, Costantino Felice (Università “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara). Il volume tratta dell’appassionante […]
Autore: italianostra
Avviata la procedura di vincolo per il cimitero napoleonico di Civita d’Antino
3 maggio 2012 – Grazie a Italia Nostra la Soprintendenza per i Beni Culturali ha avviato la procedura per sottoporre a vincolo il vecchio Cimitero Napoleonico di Civita d’Antino. La comunicazione ufficiale è pervenuta al Presidente Regionale Giancarlo Pelagatti. E’ una grande soddisfazione per la nostra Associazione, che si è fatta promotrice dell’iniziativa. (leggi tutto) (mura […]
Itinerari turistici a 4 passi da casa: il fiume Nora nei pressi di Cepagatti
2 maggio 2012 – A volte si pensa che sia necessario allontanarsi parecchio per godere della vista di paesaggi naturalistici incontaminati ed inconsueti, invece, come dimostrano le foto allegate, basta fare pochi chilometri per godere di una natura stupenda quanto accessibile. Si tratta della zona di confluenza del fiume Nora con il fiume Pescara e […]
Lettera aperta di un Tour Operator tedesco contro il parco eolico a S.Stefano di Sessanio
2 maggio 2012 – “Mi chiamo Herbert Grabe e promuovo viaggi di studio ed escursioni. La Regione Abruzzo è la meta che ci sta più a cuore. E sono 25 anni che organizzo costantemente viaggi in questa zona d’Italia. Quest’anno 2012 farò la 50esima e la 51esima escursione negli Abruzzi. Dal punto di vista economico questo […]
Il Comitato VIA della Regione Abruzzo decide su lottizzazioni a Rocca di Mezzo e Rocca di Cambio
27 aprile 2012 – Secondo il WWF il territorio del Parco Regionale Sirente-Velino è ancora sotto attacco con nuovi tentativi di cementificazione. Giovedì prossimo, infatti, in una ennesima riunione-fiume, il Comitato Valutazione di Impatto Ambientale della Regione Abruzzo dovrà decidere, tra l’altro, su due interventi che prevedono una colata di cemento nel pieno del Sito di […]
Elicotteri “mangusta” a Campo Imperatore
27 aprile 2012 – Sono state segnalate esercitazioni militari nel Parco Nazionale del Gran Sasso. Questa la denuncia del Consigliere Regionale Maurizio Acerbo del PRC: “Le foto allegate non sono state scattate tra le montagne dell’Afghanistan ma il 19 APRILE 2012 alle 11:20 a CAMPO IMPERATORE, nel PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO…. (leggi tutto) (vedi la foto […]
I grandi pericoli della Riserva Dannunziana
20 aprile 2012 – I Consiglieri Comunali del PD Paola Marchegiani, Enzo Del Vecchio, Gianluca Fusilli, Alberto Balducci mettono in guardia sui pericoli che incombono sulla Riserva Dannunziana. Dopo la nevicata che ha afflitto Pescara il 10 febbraio scorso, infatti, si sono evidenziate nella zona una serie di criticità, legate anche al fatto che fino ad […]
“Porta la Sporta”
20 aprile 2012 – Dal 14 al 22 aprile si festeggia in tutta Italia la settimana di “Porta la sporta”, la manifestazione nazionale che si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di ridurre lo spreco, superare la cultura dell’usa e getta ed aderire a forme di consumo consapevole. Riducendo drasticamente l’usa e getta, scegliendo […]
I consiglieri Blasioli e Marchegiani sull’emergenza cultura nel centro di Pescara
20 aprile 2012 – “Il centro di Pescara sta lentamente e inesorabilmente perdendo i suoi presidi culturali e le amministrazioni Mascia e Testa restano immobili a guardare. Dopo la chiusura della libreria Edison, pochi giorni fa hanno preso il via, nonostante le proteste dei mesi scorsi, le operazioni di trasferimento dei volumi dalla storica biblioteca […]
Domenica a Piazza S.Cuore di Pescara si conclude la settimana nazionale della cultura
20 aprile 2012 – domenica 22 aprile, a piazza S.Cuore di Pescara si conclude con una iniziativa simbolica, dalle 10,00 alle 20,00, la XIV settimana della Cultura finalizzata alla rivalutazione del libro e della lettura, come strumento di crescita culturale, umana e sociale. Si tratta di uno scambio: la donna regala un libro all’uomo che la […]