9 aprile 2012 – Quando laviamo un capo d’abbigliamento appena comprato, esso rilascia nell’ambiente una serie di sostanze tossiche che, una volta disperse in acqua, non vengono trattenute dai sistemi di depurazione. Tra queste sostanze c’è il nonilfenolo, un composto in grado di alterare anche a livelli molto bassi il sistema ormonale dell’uomo. (leggi tutto […]
Autore: italianostra
Programma delle attività II quadrimestre 2012 della Sezione I.N. di Pescara
3 aprile 2012 – E’ stato completato e diffuso fra gli associati il programma delle attività della Sezione pescarese di Italia Nostra per il periodo aprile – luglio 2012. Si è scelto di estendere la programmazione anche al mese di luglio, in modo di arrivare a ridosso della pausa estiva. Fra gli appuntamenti più importanti la Visita […]
Riserva del Borsacchio: la confusione regna sovrana!
1 aprile 2012 – Martedì 3 aprile di nuovo al consiglio regionale per difendere la riserva costiera. La storia della Riserva del Borsacchio va avanti dall’8 febbraio 2005, quando fu istituita dal Cons. Reg. abruzzese. Da allora non si contano gli attacchi subiti da quest’ultimo tratto di costa libera nel cementificato litorale teramano. Da ultimi […]
Agrocoltura biologica e gruppi di acquisto
1 aprile 2012 – Domenica 1 Aprile 2012, alle ore 23,30, andrà in onda una puntata di “Cosmo”, su RAI 3, dedicata ai danni dell’Agricoltura e degli Allevamenti Industriali e sull’Agricoltura Biologica. Nel corso della trasmissione verranno mandati in onda servizi ed interviste al Prof. Giuseppe Altieri (Agroecologo), al Dr. De Fez (CNR) e a […]
L’ARTA sul dragaggio del porto canale di Pescara
29 marzo 2012 – Nadia Miriello, del settore Comunicazione, Formazione, Educazione Ambientale dell’ARTA Abruzzo, ha diramato la seguente comunicazione. – “Leggendo e ascoltando le notizie diffuse oggi dagli organi di informazione a proposito del dragaggio del porto di Pescara, si rende ancora una volta necessario per l’ARTA Abruzzo fare chiarezza sulla ormai annosa vicenda. Innanzitutto non risulta […]
Andate a visitare il “Museo del Treno” di Montesilvano
28 marzo 2012 – Nell’area dell’ex scalo merci della Stazione di Montesilvano è nato il “Museo del Treno”, che già annovera nella propria collezione la 940 052 e svariati carri merce e bagagliai. Una vera occasione, per appassionati e non, visitarlo e rivivere un pezzo della nostra storia.(leggi l’articolo)
I cellulari possono provocare tumori
27 marzo 2012 – Cellulari e tumori, è allarme. Anche se il panorama complessivo appare ancora decisamente caotico, una ricerca pubblicata lo scorso 16 marzo dalla “Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro” (Iarc) ha messo in evidenza che non è più una certezza l’assenza di legame tra tumori e telefoni cellulari che, son stati […]
Processo Bussi: si ricomincia da capo
27 marzo 2012 – E’ stata resa nota ieri l’ordinanza del collegio giudicante che ha sancito che il processo sull’inquinamento del fiume Pescara da parte della Montedison per ora non si farà. Gli atti, infatti, dovranno tornare al pm per poi ricominciare con una nuova udienza preliminare. Con la medesima ordinanza si è stabilito che il […]
Venerdì 30 marzo finalmente il Consiglio Comunale sullo stato del fiume Pescara
27 marzo 2012 – Finalmente, dopo tanti rinvii, per venerdì 30 marzo alle ore 9,00 è stato convocato in seduta straordinaria il Consiglio Comunale di Pescara, durante il quale si discuterà dello stato di degrado, di abbandono e di rischio di esondazione del fiume Pescara, con l’intervento di rappresentanti del Comitato Bussiciriguarda. E’ importante dimostrare alla Amministrazione […]
Presentato il sito web della Sezione Italia Nostra di Pescara
26 marzo 2012 – Nel corso della Assemblea dei soci della Sezione pescarese di Italia Nostra, svoltasi lo scorso sabato 24 marzo, è stato presentato dal Presidente Domenico Valente ed illustrato dall’ing. Antonello Lato, suo principale artefice, il nuovo sito web. La novità è stata accolta favorevolmente da tutti i presenti. “L’Ingresso in internet – ha commentato […]