23 ottobre 2013 – DOPO NAPOLI E MILANO CHE HANNO CONSUMATO IL 60 % DEL SUOLO DISPONIBILE, IMMEDIATAMENTE DOPO, A PARI MERITO, TORINO E PESCARA, col 50% di suolo cementificato! Sul podio, finalmente! I dati sono quelli ufficiali apparsi, appena due giorni fa, nel “Rapporto sulla qualità ambientale urbana italiana” redatto dall’ISPRA. Non dubitavamo della possibilità che Pescara raggiungesse tali vette nazionali, […]
Autore: italianostra
FRANCAVILLA – TORRE CIARRAPICO E RESTI DELLA CHIESA DI S. FRANCESCO – ITALIA NOSTRA CHIEDE VERIFICA DI INTERESSE CULTURALE
23 ottobre 2013 – Il presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo di Italia Nostra, Giancarlo Pelagatti, ha inviato una nota alla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici e alla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici dell’Abruzzo per chiedere, a nome del Consiglio Regionale di Italia Nostra, di avviare il procedimento di verifica dell’interesse culturale ai sensi dell’art. […]
“LA CASE CHE NEN ZE CHIUDE” – l’ULTIMO LIBRO DI VITO MORETTI
16 ottobre 2016 – L’uso del dialetto, in questo volume arca di Vito Moretti, mira ad agevolare il riconoscimento della realtà e la sua restituzione agli spazi più intimi, nei quali il tempo e le ragioni individuali si fanno vita, esistenza quotidiana, itinerario da percorrere in solitudine o con quanti si abbia d’intorno. L’orizzonte di […]
DEBUTTA L’ORCHESTRA “DEAN MARTIN” AL TEATRO MASSIMO DI PESCARA
16 ottobre 2013 – L’Assessore alla cultura del Comune di Pescara invita al Grande Concerto Sinfonico “Europa/Americhe andata e ritorno: dall’Habanera al Tango”.Domenica 27 ottobre, alle ore 18,00, presso il Cinema/Teatro Massimo di Pescara, con la straordinaria partecipazione di L.E. BACALOV, del violinista Paolo Morena e di Annunziata Vestri, mezzosoprano.Debutterà l’orchestra Dean Martin, composta da […]
I CASCELLA BASILIO, TOMMASO, MICHELE, GIOACCHINO UN SECOLO DI PITTURA DAL VERISMO AL POSTIMPRESSIONISMO
16 ottobre 2013 – Dopo le mostre “Il Sentimento della Natura. Pittori abruzzesi al tempo dell’Italia unita” e “Vibrazioni di luce. Pasquale e Raffaello Celommi, poesie dipinte”, continua il ciclo della grande pittura otto-novecentesca abruzzese al Museo Vittoria Colonna di Pescara, con una esposizione di opere dal titolo “i Cascella. Basilio, Tommaso, Michele, Gioacchino. Un […]
PER UN’ITALIA POSSIBILE – LA CULTURA SALVERA’ IL NOSTRO PAESE?
16 ottobre 2013 – “Un Paese che riconosce la propria identità culturale è un Paese in cui si vive meglio. Il riscatto può nascere solo dalla bellezza che, nonostante tutto, vince”. Quali azioni “possibili” spettano ora a Stato e privati in materia di leggi, competenze, fondi, interventi e manutenzione per recuperare il danno fatto? Come […]
GLI INCONTRI CULTURALI SELLA SEZIONE ITALIA NOSTRA DI PESCARA
16 ottobre 2013 – La Sezione pescarese di Italia Nostra invita, per Giovedì 17 ottobre, ore 16, presso la Biblioteca “Di Giampaolo”- Pescara, via Tiburtina, 97/25, ad un incontro sul tema: “Il VI secolo d.C . – un viaggio virtuale nella cultura materiale dell’impero romano d’oriente”, un’epoca di barbarico splendore ed inarrivabile fascino, accompagnati da […]
UNIVERSITA’ DI TERAMO – BANDO DI MASTER DI PRIMO E SECONDO LIVELLO
9 ottobre 2013 – L’Università di Teramo ha emanato il bando per l’iscrizione ai Master di I e II livello – corsi di aggiornamento, perfezionamento e formazione professionale. La domanda di iscrizione, redatta utilizzando l’apposito modulo, dovrà essere presentata entro il 5 novembre 2013 e indirizzata al Magnifico Rettore dell’Università di Teramo c/o Fondazione Università […]
PREMIO NAZIONALE LETTERE-ARTE- SCIENZE “ CITTA’ DI PIANELLA”
9 ottobre 2013 – L’Associazione Pro Loco, con il Patrocinio del Comune di Pianella, bandisce la XVI SELEZIONE DI POESIA “G. PORTO”. Il premio si divide in due sezioni: A) Poesia a tema libero in lingua;B) Poesia a tema libero in dialetto abruzzese. I poeti possono partecipare ad entrambe le sezioni con una sola poesia, mai pubblicata […]
LETTERA AL MINISTRO ORLANDO
9 ottobre 2013 – Le Associazioni del Comitato Bussiciriguarda , hanno, da oltre un mese, inoltrato alla Commissione Europea un esposto – stilato dall’Avv. Veronica Dini – per Violazione della Direttiva Discariche, in relazione all’abbandono sostanziale dei veleni di Tre Monti a Bussi. Discarica per la quale, da circa 7 anni, non siamo ancora riusciti […]