Cari soci e cari amici, vi inviamo in allegato il programma delle attività della nostra Sezione relativamente al primo trimestre 2022. Come sempre ce la mettiamo tutta per mantenere alto e costante il livello delle nostre proposte, ma va da sé che la loro puntuale realizzazione dipenderà dall’evoluzione della pandemia, che ci auguriamo migliore possibile; […]
Autore: Raffaella Cordisco
Italia Nostra Pescara “Lucia Gorgoni” regala semi di Mirto autoctono

Italia Nostra Pescara “Lucia Gorgoni” regala semi di Mirto autoctono dell’antica “Silva lentisci”, Pineta litonanea della costa dell’Adriatico Centrale. Il nostro “mirto della pineta” partecipa al ” mercato sotto l’albero” organizzato da “Mercato scoperto” di San Vito Chietino, all’ interno di una manifestazione sullo scambio di antichi semi; i nostri Giovanni Damiani e Marcella Travaglini parteciperanno […]
È morta Lina Wertmüller, grande protagonista del cinema italiano
È morta Lina Wertmüller, grande protagonista del cinema italiano: aveva 93 anni Fonte: Corriere.it di Maurizio Porro Regista di tanti film passati alla storia, da «Mimì metallurgico ferito nell’onore», a «Pasqualino Settebellezze», senza dimenticare «Travolti da un insolito destino…». Aveva ricevuto l’Oscar alla carriera nel 2020, all’età di 92 anni È morta a Roma Lina Wertmuller, nata […]
Antonella Caroli: nuova presidente nazionale di Italia Nostra

La professoressa Antonella Caroli è la nuova presidente nazionale di Italia Nostra. E’ stata eletta nel corso della seduta di insediamento del nuovo consiglio direttivo, tenutasi a Roma il 27 novembre, in cui si è anche proceduto all’elezione degli organi di governo dell’associazione. Alla carica di vicepresidenti sono stati designati Edoardo Croci, Giovanni Damiani e […]
Seminario: la pianificazione del demanio marittimo dopo l’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato

Cari soci e cari amici, a chi di voi fosse interessato segnaliamo che, come da locandina allegata, VENERDI’ 26 NOVEMBRE, ALLE ORE 10:00, presso l’Aula M2 dell’Università di Pescara, si terrà il Seminario di inaugurazione del Corso di Progettazione Urbanistica “HABITAT FRAGILI. Patrimonio costiero e resilienza”, che il Prof. Matteo Di Venosa presentò in anteprima, la […]
Le Chêne et les Noyers, l’opera dell’artista Fabrice Hyber per Fondazione No Man’s Land in Abruzzo

Le Chêne et les Noyers, l’opera dell’artista Fabrice Hyber per Fondazione No Man’s Land in Abruzzo By Giorgia Basili Fonte: Artribune 7 novembre 2021 UNA NUOVA INSTALLAZIONE SI AGGIUNGE AL PARCO D’ARTE DELLA FONDAZIONE NO MAN’S LAND A LORETO APRUTINO: È LA VOLTA DI FABRICE HYBER CON “LA QUERCIA E I NOCI”, ISPIRATA A UN’OPERA […]