I dipartimenti educativi dei musei sono l’ultima avanguardia? By Anna Detheridge Fonte Artribune 13 luglio 2021 È UN ATTO DI AMORE INCONDIZIONATO PER LA PROPRIA PROFESSIONE IL LIBRO “SOGGETTI SMARRITI: IL MUSEO ALLA PROVA DEL VISITATORE” DI GIOVANNA BRAMBILLA. LE CONSIDERAZIONI DELL’AUTRICE, RESPONSABILE DEI SERVIZI EDUCATIVI DELLA GAMEC DI BERGAMO, SPAZIANO MOLTO OLTRE IL SUO […]
Beni Culturali
A Pescara nasce la galleria A Sud. Spazio dedicato al “pensiero meridiano”.

Intervista al curatore By Giorgia Basili Fonte Artribune 14 luglio 2021 LA NUOVA GALLERIA APRE IN UNO STORICO EDIFICIO MODERNISTA DI PESCARA, UNO SPAZIO PROMOSSO DALLA FONDAZIONE ZIMEI E CURATO DA MASSIMILIANO SCUDERI PER PROMUOVERE IL “PENSIERO MERIDIANO” COME LO DEFINISCE IL FILOSOFO FRANCO CASSANO. IN QUESTA INTERVISTA, IL CURATORE RACCONTA LA GENESI E L’IDENTITÀ DEL […]
Cultura, linee guida Ue per riapertura sicura e coordinata

Cultura, linee guida Ue per riapertura sicura e coordinata La commissaria Gabriel: “Il Certificato digitale europeo sarà centrale per la ripresa delle attività in sicurezza” Revoca graduale delle restrizioni e limitato numero di partecipanti; promozione della vaccinazione per gli addetti ai lavori ed elaborazione di un piano di preparazione per gli enti culturali. La Commissione […]
Dare un nuovo significato a convegni e talk culturali

Dare un nuovo significato a convegni e talk culturali By Stefano Monti Fonte Artribune 25 giugno 2021 L’ECONOMISTA DELLA CULTURA STEFANO MONTI AVANZA QUALCHE IPOTESI PER RENDERE CONVEGNI, INCONTRI E TALK DELLE UTILI OCCASIONI DI CONFRONTO E DI RISOLUZIONE DEI PROBLEMI. Photo John Mark Smith via Unsplash A quanti convegni assistiamo o partecipiamo all’anno? […]
Alta Formazione Artistica e Musicale, Università e l’eredità del Bauhaus (in chiave europea)

Fonte: Artribune CONTINUA SU ARTRIBUNE IL DIBATTITO SULLO STATO E LE POSSIBILI RIFORME DEL SISTEMA DELLE ACCADEMIE DI BELLE ARTI E DEL MONDO AFAM. IL CONTRIBUTO DEL DOCENTE, STORICO E CRITICO D’ARTE GABRIELE SIMONGINI Ursula von der Leyen In un paese come l’Italia, per il suo passato ma soprattutto per il suo presente, una potenziale ma […]
Casa Balla, un’opera d’arte totale. Le immagini dell’allestimento

By Christian Caliandro Fonte Artribune 17 giugno 2021 LA CASA, REALIZZATA DA GIACOMO BALLA, È TORNATA AL SUO ANTICO SPLENDORE GRAZIE AL MAXXI E ALLA SOPRINTENDENZA. E C’È ANCHE UNA MOSTRA. Casa Balla, Roma L’appartamento in via Oslavia al civico 39B dove la famiglia Balla si trasferì nel giugno 1929 apre finalmente al pubblico dopo 27 […]
Comunicato sul mosaico romano

COMUNICATO SUL MOSAICO ROMANO: CERCATE DI PIÙ, NON DI MENO. Apprendiamo che la Giunta Comunale di Pescara il 15 giugno scorso ha approvato un progetto definitivo/esecutivo di “Distacco e ricollocazione in altra sede del mosaico romano rinvenuto lungo la golena sud del fiume Pescara”, senza nemmeno un passaggio in Consiglio. Torna di attualità una vecchia […]
Recuperare la chiesa di Santa Maria Paganica a L’Aquila. Un progetto contemporaneo?

By Massimiliano Tonelli Fonte Artribune 6 giugno 2021 FINALMENTE ALL’AQUILA HA APERTO IL MAXXI. L’ENTUSIASMO PER UN NUOVO SPAZIO CULTURALE IN CITTÀ HA RIPORTATO I RIFLETTORI SU UN EDIFICIO DISTRUTTO DAL TERREMOTO DEL 2009 E MAI RECUPERATO: LA DIRIMPETTAIA CHIESA DI SANTA MARIA IN PAGANICA Santa Maria Paganica vista dalle finestre del Maxxi L’Aquila continua il […]
Apre il MAXXI a L’Aquila

Punto di equilibrio. Pensiero spazio luce da Toyo Ito a Ettore Spalletti Fonte: Artribune L’Aquila – 30/05/2021 : 02/06/2021 NEL SETTECENTESCO PALAZZO ARDINGHELLI SAPIENTEMENTE RESTAURATO DAL MIC I LAVORI REALIZZATI DA 8 PROTAGONISTI DELLA SCENA ARTISTICA CONTEMPORANEA DIALOGANO CON OLTRE 60 OPERE TRA LE PIÙ ICONICHE DELLA COLLEZIONE NAZIONALE DEL MAXXI NELLA MOSTRA PUNTO DI EQUILIBRIO. […]