Il 29 novembre ripensiamo la città ripartendo dai cittadini. Si può rispondere alle esigenze dei settori più fragili ed insieme recuperare il grande patrimonio delle aree dismesse, da sottrarre a degrado e speculazione. Contro la tendenza a consumare nuovo suolo, vogliamo rigenerare la città che esiste : una nuova idea della cultura urbana. #rigenerare #partecipare #trasformare
Vi aspettiamo mercoledì 29 novembre alle 10 all’Auditorium Petruzzi in via delle caserme
@spicgilpescara @italianostrapescara
Generali
SALVIAMO LA BIBLIOTECA “A. MONTEFREDINE”
Ministero dell’Università’ e della Ricerca Scientifica c. a. Ministro Anna Maria Bernini. uffgabinetto@postacert.istruzione.it Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin MITE@pec.mite.gov.it Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale protocollo.ispra@ispra.legalmail.it Presidente Regione Abruzzo, Marco Marsilio presidenza@regione.abruzzo.it. Assessore all’Ambiente Regione Abruzzo, Emanuele Imprudente vicepresidente@regione.abruzzo.it Presidente della Provincia di Pescara, Ottavio De Martinis presidenza@provincia.pescara.it […]
LA CITTA’ DEL NOVECENTO VA SALVAGUARDATA

Comunicato stampa 18-02-2023 LA CITTA’ DEL NOVECENTO VA SALVAGUARDATA LA CITTA’ DEL NOVECENTO VA SALVAGUARDATA L’ edilizia storica minore di Pescara va tutelata e non si può trasformare vistosamente le sue forme, aumentare le dimensioni e i volumi senza un esame preventivo e l’approvazione della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio; […]
RICORSO AL TAR AREA RISULTA PESCARA: conferenza stampa del 15 febbraio-ore 11

Pescara 15 febbraio 2023 COMUNICATO STAMPA RICORSO AL TAR SOSTENIAMO UN MARE DI VERDE PER PESCARA La Sezione pescarese di Italia Nostra prosegue nella sua battaglia per salvaguardare dal cemento e dal traffico l’area di risulta della ex ferrovia. Già con il grande evento del 29 […]
INCREDIBILE DECISIONE DEL COMITATO V.I.A.: A PESCARA PER FARE UN PALAZZO DI 60.000 METRI CUBI NON CI SONO VERIFICHE DA FARE.
INCREDIBILE DECISIONE DEL COMITATO V Basta spacchettare l’area in lotti più piccoli e farli passare uno alla volta all’ esame regionale. Da tecnici sono diventati contabili in quel Comitato: hanno letto le memorie di chi aveva obiezioni da fare, hanno ascoltato le osservazioni e poi in due righe, ignorando del tutto quelle argomentazioni senza contestare […]
Osservazioni di Italia Nostra -Pescara sulla verifica preliminare progetto uffici regionali Area di risulta

Ai componenti del CCR-VIA Abruzzo OGGETTO: Domanda di Valutazione Preliminare del progetto;Parco Centrale: riqualificazione dell’area di risulta dell’ex stazione ferroviaria;ai sensi dell’39;art. 6 commi 9 e 9 bis del D.Lgs n.152/06 e ss.mm.ii., presentata dal Comune di Pescara al CCR-VIA Abruzzo in data giovedì 10 Novembre 2022 n. prot. 0482240/22 – AREA DI RISULTA […]
Presentazione del libro Per una pedagogia emancipante Pasolini, con ‘rustic amòur’
locandina cidi 9 settembre 2022 L’ATTUALITA’ DI PASOLINI MAESTRO
incontro con Fernando BELLAFANTE 14 giugno
Cari soci e cari amici, nell’ambito delle attività programmate, vi invitiamo a partecipare MARTEDI’ 14 GIUGNO ALLE ORE 18:30, nel Parco di Villa Sabucchi (in caso di maltempo presso la Biblioteca Falcone Borsellino, nostra sede, in Viale Bovio, 446), all’incontro con il genealogista Fernando BELLAFANTE. Come da locandina allegata, l’incontro verterà sul tema “I D’Avalos e il Marchesato di Pescara”. Il relatore […]