Comunicato stampa 13-09-2023 QUALE MITIGAZIONE? In questi giorni sta per partire il cantiere a Pescara su Corso Umberto e Piazza Sacro Cuore. E’ un intervento finanziato dal Ministero dell’interno- PNRR missione 5 componente 2- investimento 2.1. rigenerazione urbana. Queste le finalità: “…. miglioramento della qualità del decoro urbano per il recupero e potenziamento degli […]
Attualità
L’ATTACCO ALLA RIVIERA PROSEGUE-comunicato 24.8.23

ECCO PERCHE’ FANNO DELIBERE E NON PIANI URBANISTICI L’ATTACCO ALLA RIVIERA PROSEGUE. Ci sono voluti pochi mesi per avere conferma che la Delibera Comunale n. 20 del 09/03/2023 che ampliava nuovamente le deroghe al PRG e concedeva ulteriori premi di cubatura nelle zone più pregiate della città, era indirizzata a favorire gli investimenti privati in […]
CITTA’ BOLLENTE- comunicato stampa del 18 luglio 2023

Pescara è attanagliata in una morsa di calore, e sarà cosi per gli anni a venire se nessuno corre ai ripari. Ormai, lo sanno tutti, la soluzione è: utilizzare in modo massiccio la risorsa-suolo e il patrimonio verde, la terra e le piante, aumentando la permeabilità e l’ombra. Invece, in questi giorni assistiamo increduli a […]
Sulla seduta del consiglio comunale per l Area di risulta andata deserta
Comunicato stampa 6 Giugno 2023. La seduta del Consiglio Comunale di Pescara che doveva ratificare l’Accordo tra Regione e Comune per la costruzione degli edifici per la sede pescarese dell’Ente è andata deserta. La mancata riunione dell’Assemblea Civica, che era stata presentata come “storica”, mostra un evidente disagio nel consesso dei rappresentanti eletti dai […]
La cancellazione della città del ‘900
Incontro IN del 10 maggio 2023- la cancellazione della città del’900 Pescara cambia incessantemente sotto i nostri occhi. La città del ‘900 presenta ancora contesti urbani significativi in cui si alternano gli stili delle sue varie fasi, nonostante la pesante speculazione degli ultimi decenni del secolo; oggi, dopo la stagione della espansione incontrollata, la sua […]
Ex Filanda Giammaria: otto anni dopo
Pescara, 24 aprile 2023 E’ trascorso un altro anno dalla demolizione della ex Filanda Giammaria senza che nessun atto concreto sia venuto dall’Amministrazione Comunale e dalle forze politiche. Dobbiamo riproporre perciò l’appello dello scorso anno, ancora pienamente valido; non rinunceremo mai a questa battaglia di civiltà sino a quando la Filanda non sarà tornata […]
LA CITTA’ DEL NOVECENTO VA SALVAGUARDATA

Comunicato stampa 18-02-2023 LA CITTA’ DEL NOVECENTO VA SALVAGUARDATA LA CITTA’ DEL NOVECENTO VA SALVAGUARDATA L’ edilizia storica minore di Pescara va tutelata e non si può trasformare vistosamente le sue forme, aumentare le dimensioni e i volumi senza un esame preventivo e l’approvazione della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio; […]
RICORSO AL TAR AREA RISULTA PESCARA: conferenza stampa del 15 febbraio-ore 11

Pescara 15 febbraio 2023 COMUNICATO STAMPA RICORSO AL TAR SOSTENIAMO UN MARE DI VERDE PER PESCARA La Sezione pescarese di Italia Nostra prosegue nella sua battaglia per salvaguardare dal cemento e dal traffico l’area di risulta della ex ferrovia. Già con il grande evento del 29 […]
Daniele Archibugi – Alla ricerca di Federico Caffè
Incontro con Daniele Archibugi economista, autore del volume “MAESTRO DELLE MIE BRAME” Alla ricerca di Federico Caffè Sabato 4 febbraio 2023 ore 17.30 TEATRO “GIANNI CORDOVA” Viale Giovanni Bovio, 446 Pescara Locandina Caffè
I pittori abruzzesi del Museo dell’800 a Pescara linguaggi, identità e contaminazioni

Venerdì 27 Gennaio 2023, ore 17.30 I pittori abruzzesi del Museo dell’800 a Pescara linguaggi, identità e contaminazioni storici dell’arte – assistenti esecutivi del Museo dell’Ottocento Stefano Agresti e Carlotta Iengo Incontro con Sede di Italia Nostra, Biblioteca “ Falcone e Borsellino” viale G. Bovio, 446 – Pescara I relatori presenteranno i profili biografici e […]