Sulla seduta del consiglio comunale per l Area di risulta andata deserta

  Comunicato stampa 6 Giugno 2023. La seduta del Consiglio Comunale di Pescara che doveva ratificare l’Accordo tra Regione e Comune per la costruzione degli edifici per la sede pescarese dell’Ente è andata deserta. La mancata riunione dell’Assemblea Civica, che era stata presentata come “storica”, mostra un evidente disagio nel consesso dei rappresentanti eletti dai […]

INCREDIBILE DECISIONE DEL COMITATO V.I.A.: A PESCARA  PER FARE UN PALAZZO   DI 60.000 METRI CUBI NON CI SONO VERIFICHE DA FARE.

INCREDIBILE DECISIONE DEL COMITATO V Basta spacchettare l’area in lotti più piccoli e farli passare uno alla volta all’ esame regionale. Da tecnici sono diventati contabili in quel Comitato: hanno letto le memorie di chi aveva obiezioni da fare, hanno ascoltato le osservazioni e poi in due righe, ignorando del tutto quelle argomentazioni senza contestare […]

Osservazioni di Italia Nostra -Pescara sulla verifica preliminare progetto uffici regionali Area di risulta

Ai componenti del CCR-VIA Abruzzo OGGETTO: Domanda di Valutazione Preliminare del progetto;Parco Centrale: riqualificazione dell’area di risulta dell’ex stazione ferroviaria;ai sensi dell’39;art. 6 commi 9 e 9 bis del D.Lgs n.152/06 e ss.mm.ii., presentata dal Comune di Pescara al CCR-VIA Abruzzo in data giovedì 10 Novembre 2022 n. prot. 0482240/22 –   AREA DI RISULTA […]

GLI ORTI URBANI: UN BENE COMUNE.

                                                                  Cari soci e cari amici, siete invitati a partecipare all’incontro, programmato nell’ambito delle nostre attività, che si terrà VENERDI’ 24 GIUGNO ALLE ORE […]

PIANO D’ORTA, EX MONTECATINI: ULTIMO ATTO?

A Piano d’Orta i resti di un grande impianto chimico, importanti per la storia del luogo e dell’industria italiana, non trovano il dovuto riconoscimento di valore da parte delle Istituzioni. Quei resti sorgono purtroppo sopra un suolo inquinato, sul quale non si è mai intervenuto, dalla chiusura dell’impianto alla fine degli anni sessanta. L’area è […]

IL CASO DI VIA PANTINI A PESCARA

Comunicato stampa del 08.04.2022 I fatti sono noti: una nuova strada (il “Pendolo”) è prevista in spregio alla Riserva Naturale Regionale “Pineta dannunziana” (L.R. 96/2000), a ovest del suo perimetro. La realizzazione è in corso. Si tratta di un ampliamento della esistente via Pantini che fiancheggia da un lato terreni prevalentemente liberi e dall’altro una […]

Il Pino d’Aleppo e la città giardino – Quaderni – n.4

Quaderno n. 4 marzo 2022 Italia Nostra Pescara download  http://lnx.italianostra.pescara.it/wp/quaderni-di-italia-nostra/ ‎ Con questo quarto numero dei “Quaderni” la Sezione pescarese di Italia Nostra offre un prezioso contributo di conoscenze su uno degli elementi che hanno contribuito a costruire il paesaggio storico di questa parte del litorale Adriatico: il Pino d’Aleppo. Di questo ringrazio molto la curatrice, […]

ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE A FIANCO DELLA REGIONE ABRUZZO PER SALVARE LE ALBERATURE STRADALI DAL TAGLIO INDISCRIMINATO DA PARTE DELL’ANAS

Comunicato Stampa del 24.03.2022 Le associazioni ambientaliste WWF – FIAB – ALTURA – ITALIA NOSTRA – MOUNTAIN WILDERNESS d’Abruzzo si schierano a fianco della Regione Abruzzo contro il ricorso dell’ANAS nei suoi confronti per non aver dato il permesso di tagliare gli alberi apposti ai lati delle strade. IL 23 marzo, presso la Camera di […]

ROMA – PESCARA: a rischio la più grande riserva idrica d’Abruzzo e aree di natura protetta.

  Sul nuovo tracciato della ferrovia ROMA PESCARA: a rischio la più grande riserva idrica d’abruzzo, aree di natura protetta e danni sociali.   L’Associazione Italia Nostra onlus è assolutamente favorevole alla riqualificazione della ferrovia Pescara-Roma, ma esprime il più fermo dissenso sul tracciato previsto nel progetto di pre-fattibilità che prevede  due gallerie, lunghe rispettivamente […]