COMUNICATO IMPORTANTE Come disposto dal DPCM del 3 novembre 2020, la Biblioteca “Falcone e Borsellino” resterà chiusa al pubblico dal 5 novembre al 3 dicembre 2020, quando ci auguriamo di poter riaprire e accogliervi nuovamente in sicurezza. Nel frattempo i nostri volontari proseguiranno con le attività di inventariazione e di catalogazione dei volumi presenti […]
Autore: Raffaella Cordisco
Gestione boschi in Toscana: scontro aperto

Sulle nuove regole per la gestione dei boschi in Toscana è scontro aperto Fonte: Toscana Chianti ambiente Sentenza del Consiglio di Stato prescrive l’autorizzazione della Soprintendenza per gli interventi nei boschi vincolati. Protestano i Comuni, le aziende di settore: “Così ci fate chiudere”. di Gabriella Congedo Un terremoto si è abbattuto in questo autunno sul mondo […]
65° anniversario fondazione IN: Giornata socio meritevole

29-10-2020 65esimo anniversario della fondazione di Italia Nostra: Giornata del socio meritevole Italia Nostra ha deciso di festeggiare il proprio 65esimo anniversario con un evento speciale: dare a 30 soci il riconoscimento di “socio meritevole”. 65 anni portati alla grande, sempre sulla breccia, sempre pronti a difendere i Beni Culturali e il Paesaggio italiani. […]
In ricordo di Gianni Rodari

GIANNI RODARI, CENTO ANNI E NON SENTIRLI Ricorrono cent’anni dalla nascita di Gianni Rodari, un numero che lascia incredulo chi lo conosce attraverso i suoi libri. Perché da decenni essi raccontano ogni giorno una realtà sempre attuale, descrivono lucidamente sentimenti ancora veri e nella loro semplicità geniale ci fanno riconoscere. Sono insomma storie moderne incarnate […]
Giacomo Balla in mostra a Roma

Forza, luce, velocità. Giacomo Balla in mostra a Roma By Luigi Capano Fonte: Artribune 12 ottobre 2020 ASPETTANDO IL 150ESIMO DELLA NASCITA DI GIACOMO BALLA, FUTURISM&CO ART GALLERY A ROMA GLI DEDICA UNA MOSTRA CHE CHIAMA IN CAUSA IL SUO FONDAMENTALE RAPPORTO CON LA LUCE. Giacomo Balla, Automobile in corsa, 1913 ca., china acquarellata […]
Intervista Palladini: demolizioni Borgo Marino e non solo

La posizione di Italia Nostra, attraverso gli interventi del Presidente Arch. Massimo Palladini, sull’episodio di Borgo Marino nord (il più vistoso) e l’inadeguatezza di una concezione della tutela come pratica da riservare ai monumenti sommi. INTERVISTA: la posizione di Italia Nostra e del Presidente Arch. Massimo Palladini sulle demolizioni di Borgo Marino e non […]
Buonanotte Contemporanea

Buonanotte Contemporanea, il progetto che porta l’arte in un borgo abbandonato By Valentina Muzi Fonte: Artribune 15 settembre 2020 DAL 3 SETTEMBRE IL PICCOLO BORGO BUONANOTTE, ARROCCATO SU UNA SELLA ROCCIOSA TRA LA MAIELLA E IL LAGO DI BOMBA, SI RAVVIVA CON UN PROGETTO CHE UNISCE ARTE, NATURA E ARCHITETTURA. GRAZIE AGLI INTERVENTI DEGLI […]
Verba volant: mostra di artiste, chiostro della Cattedrale di Atri

Sul confine fra Eros e Thanatos. Una collettiva di artiste a Teramo By Irene Merlini Fonte: Artribune 12 settembre 2020 II CHIOSTRO DELLA CATTEDRALE DI ATRI, IN PROVINCIA DI TERAMO, OSPITA UNA MOSTRA CHE SI INTERROGA SULLA NOSTRA DIMENSIONE PRE-LINGUISTICA. AFFIANCANDO LINGUAGGI ARTISTICI DI VARIE MATRICI. Per le info mostra clicca qui Selezione […]
Alessandro Pavone nel Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise

L’intervento di Alessandro Pavone nel Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise Fonte: Artribune IL PERCORSO C 2 ALLE PENDICI DEL BOSCO DI FAGGETE, ELETTO PATRIMONIO UNESCO NEL CONTESTO DEL PARCO NAZIONALE DI ABRUZZO, LAZIO E MOLISE, SI ARRICCHISCE DELL’OPERA DI ALESSANDRO PAVONE, “UN TEMPO È STATO”, PER LA TERZA EDIZIONE DI ARTEPARCO. E SI […]
È morto lo storico dell’arte Philippe Daverio

È morto a Milano lo storico dell’arte Philippe Daverio. Aveva 71 anni By Santa Nastro Fonte: Artribune 2 settembre 2020 MORTO A MILANO LO STORICO DELL’ARTE, DIVULGATORE, SAGGISTA, PERSONAGGIO POLITICO PHILIPPE DAVERIO. AVEVA CONDOTTO SU RAI3 LA STRISCIA PASSEPARTOUT È morto il 2 settembre Philippe Daverio, stroncato a Milano da una brutta malattia. L’ennesima perdita di […]